Amundi amplia la gamma di ETF climatici
Amundi, primo asset manager europeo e leader europeo degli ETF, ha ampliato la propria offerta di ETF dedicata agli investitori che intendono contrastare i cambiamenti climatici.
Milano, 24 marzo 2022 – Amundi, primo asset manager europeo e leader europeo degli ETF[1], ha ampliato la propria offerta di ETF dedicata agli investitori che intendono contrastare i cambiamenti climatici.
Dopo aver lanciato nel 2020 una delle prime gamme di ETF che replicano gli indici SRI ex Fossil Fuel, Amundi ha fatto evolvere questa gamma di nove ETF per proporre agli investitori delle soluzioni di investimento in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi[2]. Dal 1° marzo 2022, l'intera gamma, che rappresenta oltre 12 miliardi di euro di masse in gestione (in aumento del 120% rispetto a un anno fa)[3], replica gli indici MSCI SRI Filtered PAB.
La gamma, così, è conforme ai criteri degli indici climatici Paris Aligned Benchmark (PAB) dell’Unione Europea, concepiti per essere in linea con gli ambiziosi obiettivi dell’Accordo di Parigi, per ottenere la neutralità carbonica entro il 2050 e limitare l’aumento medio globale della temperatura a 1,5°C. I nuovi indici replicati dagli ETF di Amundi seguono una traiettoria di decarbonizzazione del 7% su base annua e integrano una riduzione immediata del 50% dell'intensità di carbonio rispetto all'universo investibile.
Amundi offre una delle gamme di ETF sugli indici SRI PAB più ampie e competitive, esposta a molteplici aree geografiche (inclusi UEM, Pacifico Ex-Giappone, UK IMI, EM Asia)3.
Inoltre, sono stati modificati gli indici di riferimento di altri quattro ETF di Amundi per integrare i criteri climatici. Questi ETF replicano ora gli indici MSCI ESG Broad CTB Select, costruiti in linea con gli obiettivi degli indici Climate Transition Benchmark (CTB) dell’Unione Europea.
Arnaud Llinas, Head of ETF, Indexing & Smart Beta di Amundi, afferma: “Gli ETF sono strumenti efficaci che consentono a tutte le tipologie di investitori di accedere al mondo degli investimenti sostenibili in modo trasparente, semplice e con costi contenuti. Con quest’ultima evoluzione della gamma, Amundi ETF ribadisce il suo impegno strategico nel facilitare l’avvicinamento degli investitori alle soluzioni di investimento ESG e climatiche”.
Lista prodotti
Indici SRI Filtered PAB
Nome precedente |
Nuovo nome |
Spese correnti** |
ISIN |
AMUNDI INDEX MSCI WORLD SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI WORLD SRI PAB UCITS ETF DR |
0,18% |
LU1861134382 |
MSCI World SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI World SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI EMU SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI EMU SRI PAB UCITS ETF DR |
0,18% |
LU2109787635 |
MSCI EMU SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI EMU SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI EUROPE SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI EUROPE SRI PAB UCITS ETF DR |
0,18% |
LU1861137484 |
MSCI Europe SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI Europe SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI MSCI UK IMI SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI MSCI UK IMI SRI PAB UCITS ETF DR* |
0,18% |
LU1437025023 |
MSCI UK IMI SRI Filtered Ex Fossil Fuels Index |
MSCI UK IMI SRI Filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI USA SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI USA SRI PAB UCITS ETF DR |
0,18% |
LU1861136247 |
MSCI USA SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI USA SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI PACIFIC ex JAPAN SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI PACIFIC ex JAPAN SRI PAB UCITS ETF DR |
0,45% |
LU1602144906 |
MSCI Pacific ex Japan SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI Pacific ex Japan SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI JAPAN SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI JAPAN SRI PAB UCITS ETF DR* |
0,18% |
LU2233156749 |
MSCI Japan SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI Japan SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI EMERGING MARKETS SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI EMERGING MARKETS SRI PAB UCITS ETF DR |
0,25% |
LU1861138961 |
MSCI EM (Emerging Markets) SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI Emerging Markets SRI filtered PAB Index |
||
AMUNDI INDEX MSCI EM ASIA SRI UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI EM ASIA SRI PAB UCITS ETF DR* |
0,25% |
LU2300294589 |
MSCI EM Asia SRI Filtered ex Fossil Fuels Index |
MSCI EM Asia SRI Filtered PAB Index |
Indici ESG Broad CTB
Nome precedente |
Nuovo nome |
Spese correnti** |
ISIN |
AMUNDI MSCI EMERGING ESG UNIVERSAL SELECT UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI EMERGING ESG BROAD CTB UCITS ETF DR* |
0,20% |
LU2109787049 |
MSCI EM ESG Universal SELECT Index |
MSCI Emerging Markets ESG Broad CTB Select Index |
||
AMUNDI MSCI JAPAN ESG UNIVERSAL SELECT UCITS ETF DR |
AMUNDI INDEX MSCI JAPAN ESG BROAD CTB UCITS ETF DR* |
0,15% |
LU2300294746 |
MSCI Japan ESG Universal Select Index |
MSCI Japan ESG Broad CTB Select Index |
||
AMUNDI MSCI EUROPE UCITS ETF |
AMUNDI INDEX MSCI EUROPE ESG BROAD CTB UCITS ETF DR |
0,12% |
LU1681042609 |
MSCI Europe Index |
MSCI Europe ESG Broad CTB Select Index |
||
LYXOR MSCI USA ESG (DR) UCITS ETF |
LYXOR MSCI USA ESG Broad CTB (DR) UCITS ETF |
0,09% |
FR0010296061 |
MSCI USA ESG Broad Select Index |
MSCI USA ESG CTB Broad Select Index |
* Commercializzati in Italia esclusivamente per clientela professionale.
**Spese correnti annuali, tasse incluse. Le spese correnti rappresentano le commissioni addebitate al fondo su base annuale. Qualora il fondo non abbia ancora chiuso il primo bilancio annuale, le spese correnti vengono stimate. In caso di negoziazione di ETF potrebbero essere addebitati costi di transazione e commissioni.
Footnotes
- ^ [1] Fonte: Amundi al 31/12/2021.
- ^ [2] Con riferimento agli indici climatici dell’UE.
- ^ [3] Fonte: Amundi ETF, Indexing & Smart Beta, Bloomberg, dati al 31/01/2022.
Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e agli operatori qualificati dei media.
Il presente documento non è rivolto ad alcuna «U.S. Person» come definita nel U.S. «Regulation S» della Securities and Exchange Commission ai sensi dello US Securities Act del 1933 e del Prospetto.
I Fondi citati nel presente documento (di seguito “Fondi”) sono gestiti da Amundi Luxembourg SA, autorizzata in Lussemburgo e regolamentata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier, Luxembourg.
Non vi è garanzia di rendimento positivo o di restituzione del capitale iniziale.
Le informazioni riportate nel presente documento non costituiscono una raccomandazione, un'offerta o un invito ad acquistare o vendere e non devono essere interpretate come tali in nessun caso.
Leggere attentamente KIID e Prospetto, disponibili sul sito internet www.amundietf.com o su richiesta, presso la società di gestione.
Il presente documento non può altresì essere utilizzato per lo svolgimento di attività pubblicitaria.
L'investimento nei Fondi comporta un sostanziale grado di rischio (i rischi sono descritti nel KIID e nel Prospetto). I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro.
La politica di trasparenza e le informazioni sulla composizione del patrimonio dei Fondi sono disponibili su amundietf.it. Il valore patrimoniale netto indicativo è pubblicato dalle Borse. Le quote acquistate sul mercato secondario di solito non possono essere rivendute direttamente ai Fondi.
In caso di negoziazione di ETF potrebbero essere addebitati costi di transazione e commissioni.
Informazioni aggiornate a marzo 2022.
Amundi ETF rappresenta l’attività in ETF di Amundi Asset Management (SAS).
Amundi Asset Management, société par actions simplifiée francese. Società di gestione autorizzata dall'Autorité des Marchés Financiers ("AMF") con il n° GP 04000036 - Sede sociale: 90 boulevard Pasteur 75015 Paris, France – 437 574 452 RCS Paris.
Il presente documento non può essere riprodotto, distribuito a terzi o pubblicato, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione scritta di Amundi.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes