Amundi amplia la gamma di ETF sul clima con un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate in USD che replica un indice PAB

Amundi amplia la gamma di ETF sul clima con un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate in USD che replica un indice PAB

Milano, Italia,

Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale e leader europeo degli ETF, amplia la propria gamma di ETF sul clima con un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate in dollari statunitensi che replica un indice PAB (concepito per essere in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi).

 

Milano, 5 marzo 2024 - Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1] e leader europeo degli ETF[2], amplia la propria gamma di ETF sul clima con un nuovo ETF sulle obbligazioni corporate in dollari statunitensi che replica un indice PAB (concepito per essere in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi).

Amundi USD Corporate Bond PAB Net Zero Ambition UCITS ETF replica l'indice Bloomberg MSCI USD Corporate Paris Aligned Green Tilted. Con commissioni di gestione dello 0,14%, è l'ETF più competitivo su questa esposizione[3].

L'indice replicato dall'ETF fornisce un'esposizione alle obbligazioni corporate investment grade denominate in dollari statunitensi, applica un rigoroso approccio di esclusione ESG alle aziende coinvolte in attività controverse[4] ed è conforme ai criteri degli indici PAB (Paris Aligned Benchmark) dell’Unione Europea, concepiti per essere in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi di ottenere la neutralità carbonica entro il 2050 e limitare l’aumento medio globale della temperatura a 1,5°C. L’indice segue anche una traiettoria di decarbonizzazione in termini assoluti del 7% su base annua e una riduzione immediata del 50% dell'intensità di carbonio rispetto all'universo investibile. L’indice inoltre integra una preferenza per i green bond, sovrappesando dunque le obbligazioni verdi incluse e privilegiando le aziende con esigenze di finanziamento per progetti green[5].

Benoit Sorel, Head of ETF, Indexing & Smart Beta di Amundi, ha dichiarato: "Amundi ha la più ampia gamma di ETF UCITS responsabili sul mercato, inclusa un’interessante offerta di ETF azionari e a reddito fisso allineati agli obiettivi dell’Accordo di Parigi. Siamo entusiasti di lanciare un'altra soluzione essenziale per gli investitori che desiderano costruire portafogli solidi ed efficienti dal punto di vista dei costi con obiettivi di decarbonizzazione".

Questa iniziativa fa parte del Projet Sociétal del Gruppo Crédit Agricole e del suo impegno per il clima.

Informazioni sul prodotto:

 

tbcuvh4mkv-phph7hcbu

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2023, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2022.
  2. ^ [2] In base ai dati ETFGI a dicembre 2023, Amundi ETF è il principale emittente di ETF con headquarter in Europa sul mercato europeo
  3. ^ [3] Questo ETF ha le commissioni di gestione più basse della sua categoria nel mercato europeo degli ETF UCITS (dati Amundi ETF al 31/01/2024). Le commissioni di gestione si riferiscono alle commissioni di gestione e ad altri costi amministrativi o operativi del fondo. Per maggiori informazioni su tutti i costi relativi all’investimento nel fondo, si rimanda al suo Key Information Document (KID). In caso di negoziazione di ETF potrebbero essere addebitati costi di transazione e commissioni
  4. ^ [4] Sono esclusi gli emittenti che svolgono attività nel settore degli alcolici, del gioco d'azzardo, del tabacco, delle armi convenzionali, delle armi da fuoco per uso civile, delle armi nucleari, dei ricavi da petrolio e gas non convenzionali, della generazione di energia da carbone termico, del petrolio e del gas artici
  5. ^ [5] Per ulteriori informazioni sulla metodologia dell'indice si rimanda al prospetto o al KID dell'ETF o al sito web del fornitore dell'indice: www.bloomberg.com

INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. La presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.

A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi