Amundi annuncia il lancio della gamma Amundi Funds ESG Improvers

Amundi annuncia il lancio della gamma Amundi Funds ESG Improvers

Milano, Italia,

Catturare alfa responsabile individuando i campioni ESG di domani

Milano, 8 febbraio 2021 - Amundi, il più grande asset manager d'Europa[1], annuncia il lancio della gamma Amundi Funds ESG Improvers, una strategia gestita attivamente disponibile per gli investitori istituzionali e retail che mira a cogliere in una fase iniziale il potenziale di crescita collegato ai fattori ESG.

A complemento dell’approccio ESG tradizionale, che prende in considerazione i "vincitori ESG" sulla base del loro attuale profilo ESG, questa strategia adotta un approccio lungimirante per identificare le aziende con traiettorie ESG promettenti attraverso un approccio basato su 3 principi:

  • escludere le aziende non allineate a quanto stabilito da Amundi in ambito ESG;
  • selezionare le aziende che sono attraenti dal punto di vista dei fondamentali e che stanno mostrando un progresso reale e materiale in ambito ESG. Queste società sono identificate attraverso un processo bottom up di analisi fondamentale che integra la metodologia ESG proprietaria di Amundi;
  • impegnarsi attivamente con il management aziendale nel corso dell’intero processo di investimento per comprendere e realizzare un impatto positivo sui dati finanziari e sulle credenziali ESG dell’azienda nel suo complesso e costruire un portafoglio concentrato per numero di posizioni e ad alta convinzione.

In questa fase, la gamma ESG Improvers offre due fondi azionari: Amundi Funds European Equity ESG Improvers e Pioneer US Equity ESG Improvers, rispettivamente con benchmark MSCI Europe e S&P 500. Alla gamma ESG Improvers saranno aggiunti ulteriori fondi, incluse strategie azionarie e obbligazionarie. Questa gamma può offrire agli investitori l’opportunità di posizionare la loro asset allocation di portafoglio fra i campioni ESG di domani.

Investimenti responsabili al centro della strategia della nuova gamma

Come pioniere nell'investimento responsabile, Amundi gestisce secondo i principi di investimento responsabile asset per oltre 345 miliardi di euro con oltre 10.000 emittenti valutati sulla base del rispetto dei criteri ESG[2]. Il riconosciuto processo di analisi ESG di Amundi sarà pienamente integrato nella strategia di investimento del Fondo.

Beneficiando della comprovata esperienza dei team di Ricerca e Gestione di Portafoglio di Amundi, la strategia di Amundi Funds ESG Improvers combina analisi fondamentale ed ESG per contestualizzare al massimo ogni potenziale investimento.

Vincent Mortier, Deputy CIO di Amundi, ha commentato: "ESG Improvers è un nuovo concetto sviluppato da Amundi che trae vantaggio dai nostri punti di forza presenti all’interno di differenti team e sedi geografiche. Offre agli investitori l'opportunità di partecipare a un portafoglio gestito attivamente di futuri vincitori ESG. Questo modello di analisi fondamentale bottom up è concepito per generare rendimenti aggiustati per il rischio interessanti e per incoraggiare le aziende a migliorare le credenziali ESG".

Questi comparti sono disponibili all'interno della SICAV Amundi Funds e sono attualmente registrati nei seguenti paesi:

  • European Equity ESG Improvers: Francia, Austria, Svizzera, Spagna, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Regno Unito, Germania e Irlanda
  • Pioneer US Equity ESG Improvers: Francia, Austria, Bulgaria, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Spagna, Regno Unito, Grecia, Portogallo, Ungheria, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Repubblica Slovacca, Singapore.

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2020, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2019
  2. ^ [2] Fonte: dati Amundi al 30 settembre 2020

Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e agli operatori qualificati dei media. Le informazioni qui riportate sono fornite unicamente per consentire ai giornalisti, agli operatori qualificati dei media e ai media di avere una visione d'insieme di Amundi Funds European Equity ESG Improvers e di Pioneer US Equity Improvers di Amundi Funds e qualsiasi utilizzo ne facciano, che è esclusivamente per articoli indipendenti, Amundi Asset Management non si assume alcuna responsabilità. Le informazioni contenute nel presente documento sono riferite al 8 febbraio 2021, salvo indicazione contraria. Questo documento si basa su fonti che Amundi considera affidabili al momento della pubblicazione. Dati, opinioni e analisi possono essere modificati senza preavviso. Amundi declina ogni responsabilità, diretta o indiretta, che possa derivare dall'uso delle informazioni contenute in questo documento. Amundi non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per qualsiasi decisione o investimento effettuato sulla base delle informazioni contenute in questo documento. Le informazioni contenute non possono essere copiate, riprodotte, modificate, tradotte o distribuite senza la previa approvazione scritta di Amundi.

La società di gestione del Fondo è Amundi Luxembourg S.A, 5, Allée Scheffer, L-2520 Lussemburgo. Questo documento è solo a scopo informativo, non è una raccomandazione, un’analisi finanziaria o un suggerimento, e non costituisce una sollecitazione, invito o offerta ad acquistare o vendere il Fondo in qualsiasi giurisdizione in cui tale offerta, sollecitazione o invito sarebbe illegale. Il presente documento non può altresì essere utilizzato per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Questo documento non è destinato a cittadini o residenti degli Stati Uniti d'America o a qualsiasi "U.S. Person", come definito nel prospetto del Fondo. Di conseguenza, questo documento è destinato alla distribuzione o ad essere utilizzato esclusivamente nelle giurisdizioni in cui è consentito e alle persone che possono riceverlo senza violare i requisiti legali o normativi applicabili, o che richiederebbero la registrazione di Amundi o delle sue affiliate in questi paesi.

Gli investimenti comportano dei rischi. I rendimenti passati non sono una garanzia o un'indicazione di risultati futuri. Il rendimento degli investimenti e il valore principale di un investimento nel Fondo possono aumentare o diminuire e comportare la perdita dell'importo originariamente investito. Tutti gli investitori dovrebbero richiedere una consulenza professionale prima di qualsiasi decisione di investimento, al fine di determinare i rischi associati all'investimento e la sua idoneità. E’ responsabilità degli investitori leggere la documentazione legale in vigore, in particolare il prospetto più recente del Fondo. Le sottoscrizioni del Fondo saranno accettate solo sulla base dell’ultimo prospetto e/o del KIID, Key Investor Information Document, (disponibile in lingua locale nei paesi di registrazione dell'UE) che possono essere richiesti, gratuitamente, presso la sede legale della società di gestione dei Fondi, oppure all'indirizzo http://www.amundi.lu

Si ricorda che la società di gestione di un fondo può notificare gli accordi di commercializzazione relativi alle quote o azioni del fondo in uno Stato membro dell'UE con riguardo al quale ha effettuato una notifica. In tal caso e conformemente alle leggi, ai regolamenti e alle disposizioni applicabili contenuti nel prospetto del Fondo, gli investitori possono essere in grado di riacquistare o riscattare, a seconda dei casi, a titolo gratuito o a detrazione, le quote o le azioni del Fondo in questione.

Data di pubblicazione: 8 febbraio 2021.

Questo documento è rilasciato nel Regno Unito da Amundi (UK) Limited, 41 Lothbury, London EC2R 7HF, che è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (la "FCA") con il numero 114503. Ciò può essere verificato al link https://register.fca.org.uk/ e dettagli sulla portata della regolamentazione da parte della FCA sono disponibili su richiesta.

Gli investimenti comportano dei rischi. I rendimenti passati non sono una garanzia o un'indicazione di risultati futuri. Il rendimento degli investimenti e il valore principale di un investimento nel Fondo possono aumentare o diminuire e comportare la perdita dell'importo originariamente investito. Tutti gli investitori dovrebbero richiedere una consulenza professionale prima di qualsiasi decisione di investimento, al fine di determinare i rischi associati all'investimento e la sua idoneità. E’ responsabilità degli investitori leggere la documentazione legale in vigore, in particolare il prospetto più recente del Fondo. Le sottoscrizioni del Fondo saranno accettate solo sulla base dell’ultimo prospetto e/o del KIID, Key Investor Information Document, (disponibile in lingua locale nei paesi di registrazione dell'UE) che possono essere richiesti, gratuitamente, presso la sede legale della società di gestione dei Fondi, oppure all'indirizzo

File allegato
download.success
Purtroppo sembra che abbiamo avuto un piccolo problema tecnico. Puoi riprovare?
A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi