Amundi annuncia il lancio di Amundi Crescita Italia

Amundi annuncia il lancio di Amundi Crescita Italia

Milano, Italy,

Amundi, primo asset manager europeo, annuncia il lancio di Amundi Crescita Italia, un fondo chiuso azionario di diritto italiano riservato agli investitori istituzionali focalizzato principalmente sull’investimento in piccole e medie imprese italiane quotate.

 

Milano, 30 ottobre 2025 - Amundi, primo asset manager europeo[1], annuncia il lancio di Amundi Crescita Italia, un fondo chiuso azionario di diritto italiano riservato agli investitori istituzionali focalizzato principalmente sull’investimento in piccole e medie imprese italiane quotate.

Il portafoglio del fondo Amundi Crescita Italia sarà investito in misura almeno pari al 70% in azioni italiane quotate al di fuori del segmento FTSE MIB e appartenenti a settori diversi da quello finanziario e in misura al massimo pari al 30% in titoli FTSE MIB. Il portafoglio del fondo rispetterà inoltre i limiti di investimento previsti dalla normativa relativa ai PIR ordinari.

Il Fondo Nazionale Strategico Indiretto (Fnsi), comparto del Patrimonio Rilancio gestito da Cassa Depositi e Prestiti per conto del MEF, parteciperà fino al 49% del capitale raccolto al primo closing e sino ad un massimo di 50 milioni di euro. La scadenza del fondo è fissata al 31 dicembre 2032.

Il fondo mira ad investire nelle PMI italiane quotate con l’intento di sostenere e valorizzare le migliori eccellenze del nostro paese. Questo segmento di mercato presenta interessanti opportunità di investimento con solidi fondamentali il cui valore non sempre viene riflesso correttamente dall’andamento del prezzo dei titoli, offrendo ai gestori attivi la possibilità di cercare valore grazie allo stock picking. La gestione del fondo farà capo al team “Italian Equity” di Amundi SGR sotto la responsabilità di Cristina Matti, Head of European Small Cap and Country Strategies di Amundi.

Cinzia Tagliabue, CEO di Amundi SGR, ha dichiarato: “Con Amundi Crescita Italia abbiamo raccolto con entusiasmo e in modo tempestivo l’invito del MEF a partecipare a un’iniziativa sistemica per supportare le piccole e medie imprese italiane quotate, allargando la nostra offerta di fondi dedicati all’economia reale del nostro paese. Come primo asset manager europeo1 leader in Italia[2], possiamo offrire le competenze gestionali di un team di investimento basato a Milano perfettamente integrato con gli altri hub di investimento del gruppo. Il nostro obiettivo è fornire a tutti i nostri clienti italiani, siano essi istituzionali, corporate o retail, le migliori idee di investimento attraverso soluzioni attive e passive più idonee ai loro bisogni”. 

 


Footnotes

  1. [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2025, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2024
  2. [2] N° 3 in Italia per patrimonio gestito. Fonte Assogestioni, agosto 2025

INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. Le presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.

A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per oltre 2.300 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.600 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2025, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2024
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Parigi, Londra, Dublino, Milano, Tokyo e San Antonio (tramite la partnership strategica con Victory Capital)

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi