AMUNDI ETF AMPLIA LA SUA GAMMA CON AMUNDI ETF NASDAQ-100 EUR HEDGED DAILY

AMUNDI ETF AMPLIA LA SUA GAMMA CON AMUNDI ETF NASDAQ-100 EUR HEDGED DAILY

Amundi ETF offre una nuova esposizione con AMUNDI ETF NASDAQ-100 EUR HEDGED DAILY, quotato su Borsa Italiana. Questo prodotto innovativo è destinato agli investitori che desiderano assumere un’esposizione ai titoli tecnologici statunitensi, beneficiando al tempo stesso di una copertura giornaliera del rischio di cambio.

  • Un ETF inedito[1] sul mercato europeo

AMUNDI ETF NASDAQ-100 EUR HEDGED DAILY offre una soluzione agli investitori in un contesto di mercati internazionali volatili e di incertezza sull’andamento del tasso di cambio euro/dollaro. Replicando l’indice di strategia NASDAQ-100 Currency Hedged EUR con dividendi netti reinvestiti, questo ETF permette di beneficiare al tempo stesso di un’esposizione al settore tecnologico americano e di una copertura giornaliera del rischio di cambio euro/dollaro. Questo ETF è offerto a un TER[2] dello 0,35%.

  • Una gamma di prodotti “all in one” con una copertura del rischio di cambio incorporata

Questa nuova esposizione completa l’offerta di prodotti coperti dal rischio di cambio che include già:

- AMUNDI ETF S&P 500 EUR HEDGED DAILY

- AMUNDI ETF TOPIX EUR HEDGED DAILY

La copertura del rischio di cambio è gestita e adeguata quotidianamente nell’ambito degli indici di strategia corrispondenti, grazie all’utilizzo di contratti forward con scadenza mensile[3]. La correzione giornaliera consente di ridurre l’incidenza della volatilità dei tassi di cambio, mediante l’ottimizzazione della copertura valutaria[3].

Valérie Baudson, Managing Director di Amundi ETF ha dichiarato: “Gli investitori sono attratti in misura crescente dai mercati internazionali, in un'ottica di diversificazione dei portafogli e di ricerca di rendimenti. Questi investimenti obbligano tuttavia a gestire il rischio di cambio ad essi associato. La nostra gamma di prodotti, che integra una copertura giornaliera del rischio di cambio, propone una soluzione innovativa, semplice e a prezzi competitivi per trarre profitto dalle potenzialità dei mercati sottostanti senza dover gestire l’incidenza della volatilità dei tassi di cambio”.

  • Footnotes

    1. ^ Al momento del lancio del fondo a Parigi su NYSE Euronex (XX—> chiedere quando)
    2. ^ TER: Total Expense Ratio – Il TER misura il rapporto tra il totale dei costi operativi e di gestione annui a carico del fondo e il valore del suo patrimonio. Il TER dei Fondi Amundi ETF corrisponde alle spese correnti riportate nel KIID. Possono essere addebitati costi di negoziazione e commissioni.
    3. a, b Il costo di copertura è incluso nel prezzo del Daily Hedge Strategy index. La metodologia di copertura può generare una performance diversa tra lo strategy index e l’indice in valuta locale.
Contatto
A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi