Amundi ETF ha catturato più del 40% della raccolta europea in ETF esposti ai mercati emergenti a marzo 2016
Amundi ETF ha catturato più del 40% della raccolta europea in ETF esposti ai mercati emergenti a marzo 2016
Paris, France, 14 aprile 2016
Amundi ETF ha registrato afflussi record sui mercati emergenti azionari nel mese di marzo, con una raccolta di 560 milioni di euro[1], pari al 40% dei flussi europei verso ETF esposti alle azioni dei paesi emergenti nello stesso periodo[1].
Footnotes
Gli investitori cominciano a reinvestire nei mercati emergenti
Nel 2016 i mercati azionari emergenti hanno sovraperformato i mercati dei paesi sviluppati grazie a tre fattori: il rimbalzo dei prezzi del petrolio, la battuta d'arresto nel rialzo del dollaro e la rinnovata forza del tema delle "azioni sottovalutate "[1].
In questo contesto, da inizio anno i mercati hanno assistito ad un nuovo movimento in favore dei mercati emergenti, dopo diversi anni di deflussi dall’azionario emergente nonostante la buona performance degli indici.
Nel mese di marzo si è verificata una ripresa del trend europeo con una raccolta sulle esposizioni ai mercati emergenti pari a 1,42 miliardi di euro, di cui la gamma Amundi ETF ha catturato il 40%.
Amundi ETF, la gamma di ETF più competitiva sui mercati emergenti regionali Le soluzioni di investimento passive sono sempre più utilizzate dagli investitori per riposizionarsi nei mercati emergenti attraverso benchmark rappresentativi, in particolare utilizzando gli ETF che sono in grado di offrire un buon livello di liquidità ad un prezzo contenuto.
La gamma di soluzioni azionarie emergenti globali e regionali di Amundi ETF è commercializzata con spese correnti3 dello 0,20%, le più competitive sul mercato per questa tipologia di investimento4 .
Fannie Wurtz, Managing Director di Amundi ETF, Indexing & Smart Beta commenta così: “Riteniamo che i mercati emergenti saranno gli sfidanti delle prossime settimane e gli investitori sono alla ricerca degli strumenti più adatti per reinvestire in questi mercati. Gli ETF sono senza dubbio una soluzione efficiente in termini di costi e la nostra capacità di offrire la gamma di ETF emergenti globali e regionali più economica e con una buona liquidità è decisiva per accompagnare i clienti nella scelta di riposizionarsi su tali esposizioni.”
Footnotes
- ^ Fonte: Amundi Strategy – Aprile 2016. Per maggiori informazioni http://research-center.amundi.com/
Contatto
Debora Pastore
Head of Communication
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes