Amundi forma la squadra che in Italia guiderà il nuovo centro di investimento di Milano
Amundi forma la squadra che in Italia guiderà il nuovo centro di investimento di Milano
Milano, Italia, 26 luglio 2017
Amundi – dopo aver completato il giorno 3 luglio l’acquisizione di Pioneer Investments – ha formato la squadra di manager che, in Italia, guiderà il nuovo hub di Milano
Cinzia Tagliabue, oltre ad assumere l’incarico di Deputy Head of the Retail Client Division del nuovo Gruppo, sarà l’Amministratore Delegato per l’Italia di Amundi. Cinzia, nel proprio ruolo di CEO, sarà supportata da Alessandro Varaldo, in qualità di Deputy CEO.
Matteo Germano è stato nominato Chief Investment Officer per l’Italia, oltre ad essere Head of Multi-Asset Investment Platforms sia per l’area Retail che per quella Institutional and Corporates di tutto il Gruppo.
Per quanto riguarda l’area commerciale e quella marketing, l’organizzazione della nuova struttura prevede Paolo Proli come nuovo Head of Retail Clients per l’Italia, Francesca Ciceri nel ruolo di Head of Institutional Clients per l’Italia, mentre Antonio Napolitano guiderà l’area Marketing.
Completano, infine, la squadra Giovanni Carenini (Head of Business Monitoring and Control), Julien Bernard (Head of Operations, Services and Technology), Claude Hassan (Head of Compliance), Stefano Sansone (Head of Finance), Cesare Agnelotti (Head of Human Resources) e Alessandro Pagani (Head of Internal Audit).
Amundi è il più grande asset manager in Europa per patrimonio gestito e tra i primi dieci[1] a livello globale. Grazie all'integrazione di Pioneer Investments oggi gestisce, attraverso sei principali centri d'investimento[2] , asset per oltre 1.300 miliardi[3] di euro. Amundi offre ai propri clienti in Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Nord e Sud America l’accesso a competenze distintive sui mercati finanziari, oltre ad una gamma completa di soluzioni d’investimento attive, passive ed in asset reali.
Con sede a Parigi, quotata in Borsa da novembre 2015, Amundi è la prima società di gestione in Europa per capitalizzazione di mercato e la quinta a livello globale[4] .
In virtù dell’ampliamento del proprio business e del rafforzamento della struttura operativa, Amundi è in grado di proporre nuovi strumenti e servizi e di sviluppare ulteriormente l’ampiezza e la qualità della gamma di soluzioni d’investimento per la propria clientela.
Grazie alla ricerca distintiva e alle competenze di un team di 5.000 professionisti ed esperti di mercato dislocati in 37 paesi, Amundi offre ai clienti privati, istituzionali e corporate strategie di investimento innovative e soluzioni personalizzate per bisogni, obiettivi di rendimento e profili di rischio.
Footnotes
- ^ Fonte: IPE “Top 400 Asset Managers” pubblicato nel giugno 2017, dati di AUM al 31 dicembre 2016
- ^ Centri d’investimento: Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo
- ^ Fonte: dati pro-forma consolidati di Amundi e Pioneer Investments al 31 dicembre 2016
- ^ Basato su dati di capitalizzazione di mercato al 30 aprile 2017
Questo documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e ai professionisti del settore dei media. Le informazioni in esso contenute sono state fornite unicamente allo scopo di offrire una overview ai giornalisti e ai professionisti del settore, e qualsiasi uso essi ne facciano, che sia anche esclusivamente per contenuti editoriali indipendenti, Amundi non se ne assume alcuna responsabilità.
Contatto
Debora Pastore
Head of Communication
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes