Amundi innova con un ETF tematico sull’intelligenza artificiale

Amundi innova con un ETF tematico sull’intelligenza artificiale

Milano, Italia,

Amundi lancia oggi l’Amundi Stoxx Global Artificial Intelligence UCITS ETF, creato per aiutare gli investitori a cogliere le opportunità offerte dall'intelligenza artificiale (IA), uno dei possibili megatrend che traineranno la crescita economica futura.

Gli effetti derivanti dallo sviluppo delle diverse tecnologie di Intelligenza Artificiale avranno un impatto su tutti i settori e le zone geografiche nel corso dei prossimi anni. Questo ETF innovativo consente di investire oggi in aziende fortemente esposte alle opportunità di crescita potenziali legate all'intelligenza artificiale.

Amundi Stoxx Global Artificial Intelligence UCITS ETF, offerto con spese correnti[1] pari allo 0,35%, replica l'indice Stoxx AI Global Artificial intelligence ADTV5[2]. La metodologia innovativa dell’indice si basa su un processo di selezione sistematico che analizza le azioni in base a due parametri:

  • esposizione all’IA: misurata come la proporzione tra i brevetti di AI concessi ad un’azienda specifica nell'arco di tre anni e il numero totale di brevetti concessi ad essa nello stesso periodo;
  • contributo all’AI: misurato come il rapporto tra il numero di brevetti di AI concessi ad un’azienda nell'arco di tre anni e quelli concessi a tutte le aziende nello stesso periodo.

L’indice Stoxx AI Global Artificial intelligence ADTV5 utilizza un approccio equiponderato e offre una diversificazione in termini di paesi, settori e capitalizzazione di mercato.

Fannie Wurtz, Managing Director di Amundi ETF, Indexing & Smart Beta, ha dichiarato: "siamo entusiasti di poter offrire agli investitori questo ETF innovativo che consente di esporsi, in maniera efficiente in termini di costi, al tema dell’intelligenza artificiale, motore di crescita futura. L'innovazione di prodotto è uno dei principi fondamentali di Amundi ETF e questa nuova quotazione dimostra il nostro impegno a fornire ai nostri clienti nuove soluzioni per i loro obiettivi di investimento di lungo periodo ".

ETF

ISIN

Ticker Bloomberg 

Spese correnti1

 

 

 

 

AMUNDI STOXX GLOBAL ARTIFICIAL INTELLIGENCE UCITS ETF

LU1861132840

GOAI IM

0,35%

Per maggiori informazioni su Amundi ETF consultare il sito amundietf.it

Footnotes

 

  1. ^ [1] Spese correnti annuali, tasse incluse. Per i fondi Amundi ETF, le spese correnti, come riportato nel KIID, corrispondono al Total Expense Ratio. Le spese correnti rappresentano le commissioni addebitate al fondo su base annuale. Qualora il fondo non abbia ancora chiuso il primo bilancio annuale, le spese correnti vengono stimate. In caso di negoziazione di ETF potrebbero essere addebitati costi di transazione e commissioni.
  2. ^ [2] Indice azionario composto da società che investono nello sviluppo di nuove tecnologie per l’Intelligenza Artificiale (AI). Il valore dell'Indice è disponibile tramite Reuters (STXAA5R) e Bloomberg (STXAA5R).

Pioniere nel mercato europeo degli ETF, Amundi ETF è tra i cinque maggiori fornitori di ETF europei[1] con quasi € 43,5 miliardi di asset under management[2]. Amundi ETF offre agli investitori una gamma di oltre 100 ETF caratterizzati da innovazione continua e prezzi competitivi.

Team dedicati sono presenti in undici paesi europei e possono contare su un ampio network di “Authorised Participants” (più di 65 market maker).

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: DB ETF Monthly Review & Outlook – fine settembre 2018
  2. ^ [2] Fonte: Amundi ETF a fine settembre 2018

Amundi è il più grande asset manager in Europa per patrimonio gestito e tra i primi dieci[1] a livello globale. Amundi gestisce, attraverso sei principali centri d'investimento[2], asset per oltre 1.470 miliardi[3] di euro.

Amundi offre ai propri clienti in Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Nord e Sud America l’accesso a competenze distintive sui mercati finanziari, oltre ad una gamma completa di soluzioni d’investimento attive, passive ed in asset reali. I clienti hanno inoltre accesso a una gamma completa di servizi e strumenti.

Con sede a Parigi, quotata in Borsa da novembre 2015, Amundi è la prima società di gestione in Europa per capitalizzazione di mercato[4].

Grazie alla ricerca distintiva e alle competenze di un team di quasi 4 500 professionisti ed esperti di mercato dislocati in 37 paesi, Amundi offre ai clienti privati, istituzionali e corporate strategie di investimento innovative e soluzioni personalizzate per bisogni, obiettivi di rendimento e profili di rischio.

Amundi. La fiducia va meritata.

Per ulteriori informazioni visita il sito www.amundi.it

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 400 Asset Managers” pubblicato nel giugno 2018, dati di AUM al 31 dicembre 2017
  2. ^ [2] Centri d’investimento: Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo
  3. ^ [3] Dati Amundi al 30 settembre 2018
  4. ^ [4] Basato su dati di capitalizzazione di mercato al 30 giugno 2018

Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e agli operatori qualificati dei media.

Il fondo “Amundi Stoxx Global Artificial Intelligence - UCITS ETF” (di seguito “Fondo”) è gestito da Amundi Luxembourg SA, appartenente al gruppo Amundi.

Il Fondo non offre una garanzia di rendimento positivo o di restituzione del capitale iniziale. Le informazioni contenute nel presente documento non costituiscono né possono essere considerate offerta al pubblico di strumenti finanziari o una raccomandazione riguardante strumenti finanziari. Il presente documento non può altresì essere utilizzato per lo svolgimento di attività pubblicitaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri e non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti per il futuro. Le informazioni contenute nel presente documento sono ritenute accurate alla data della sua redazione. Si raccomanda la lettura della relazione di gestione o della relazione semestrale più recenti per maggiori informazioni sulla politica di investimento concretamente posta in essere. Leggere attentamente il Prospetto ed il KIID. Il presente documento non può essere riprodotto, distribuito a terzi o pubblicato, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione scritta della società di gestione.

Il presente documento non è diretto a investitori al dettaglio né alle “US Person” così come definite nel U.S. «Regulation S» della Securities and Exchange Commission.

Disclaimer Stoxx

L’indice Stoxx AI Global Artificial intelligence ADTV5 Index è proprietà intellettuale (marchi registrati inclusi) di STOXX Limited, Zurich, Switzerland (“STOXX”), Deutsche Börse Group o loro licenziatari, utilizzato dietro licenza. AMUNDI STOXX GLOBAL ARTIFICIAL INTELLIGENCE UCITS ETF non è né sponsorizzato, né promosso, distribuito o in qualunque altro modo supportato da STOXX, Deutsche Börse Group o loro licenziatari, società partner nella ricerca o data provider e STOXX, Deutsche Börse Group e i loro licenziatari, società partner nella ricerca o data provider non forniscono alcuna garanzia e escludono qualunque responsabilità (per negligenza o qualunque altra causa) con riferimento in generale o specifico per qualunque errore, omissioni o interruzione nello Stoxx AI Global Artificial intelligence ADTV5 index o nei suoi dati.

Contatto
File allegato
download.success
Purtroppo sembra che abbiamo avuto un piccolo problema tecnico. Puoi riprovare?
A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi