Amundi lancia Amundi ETF Floating Rate USD Corporate UCITS ETF

Amundi lancia Amundi ETF Floating Rate USD Corporate UCITS ETF

Milano, Italia,

 

 Amundi ETF[1] amplia la propria gamma sulle obbligazioni corporate lanciando una nuova classe dell’AMUNDI ETF FLOATING RATE USD CORPORATE UCITS ETF, con copertura del cambio USD/EUR.

Footnotes

  1. ^ Divisione di Amundi Asset Management responsabile degli OICVM indicizzati quotati.

AMUNDI ETF FLOATING RATE USD CORPORATE UCITS ETF – HEDGED EUR ha l’obiettivo di replicare, il più fedelmente possibile, l’indice Markit iBoxx USD Liquid FRN Investment Grade Corporates 100[1], indipendentemente dal trend rialzista o ribassista. Le spese correnti[2] del fondo sono pari allo 0,20%.

L’indice offre un’esposizione rappresentativa al mercato dei titoli a tasso variabile (floating rate notes, FRN) investment grade denominati in USD, detenendo fino a 100 titoli altamente liquidi emessi da società di paesi sviluppati.

Il lancio di questa nuova classe con copertura del rischio di cambio risponde alla crescente domanda degli investitori per un’esposizione che combini la copertura in caso di un aumento dei tassi di interesse e contro la volatilità delle valute[3]con una migliore performance potenziale.

In un contesto di mercato caratterizzato da tassi bassi ed aspettative rialziste, le obbligazioni a tasso variabile possono consentire agli investitori di ridurre la loro esposizione ai movimenti dei tassi di interesse. I FRN hanno, infatti, un basso grado di sensitività del prezzo ai tassi di interesse poiché il valore nominale delle loro cedole ne segue l’evoluzione.

Amundi ETF è stato il primo emittente di ETF in Europa ad offrire, nel 2014, un’esposizione alle obbligazioni a tasso variabile denominate in euro e a proporre la versione in dollari USA a maggio 2015.

 

Fannie Wurtz, Managing Director di Amundi ETF, Indexing & Smart Beta commenta: “Amundi ha sviluppato una gamma completa di ETF sul reddito fisso per supportare gli investitori in tutte le condizioni di mercato. Questo nuovo strumento di investimento soddisfa le esigenze degli investitori di cogliere il potenziale rendimento[4]dei titoli a tasso variabile denominati in USD ed allo stesso tempo di limitare l'impatto della volatilità del tasso di cambio USD/EUR".

Principali caratteristiche

 

 

Devise                Code ISIN                   Spese correnti3                  ETF RIC                  ETF Ticker

 

AMUNDI ETF FLOATING RATE EURO CORPORATE 1-3 UCITS ETF

 

EUR

 

FR0012005734

 

0,18%

 

AFRN.MI

 

AFRN IM

 

AMUNDI ETF FLOATING RATE USD CORPORATE UCITS ETF

 

USD

 

FR0012647451

 

0,18%

 

USFRN.MI

 

USFRN IM

AMUNDI ETF FLOATING RATE USD CORPORATE UCITS ETF -

HEDGED EUR Novità

 

EUR

 

FR0013141462

 

0,20%

 

HFRN.MI

 

HFRN IM

 

La negoziazione di un ETF può comportare costi di transazione e commissioni. L'investimento in ETF comporta un sostanziale grado di rischio. I rendimenti possono aumentare o diminuire per effetto delle oscillazioni valutarie. Al 07/06/2016 tutti i fondi Amundi ETF (i “Fondi”) sono conformi alla Direttiva europea UCITS IV in materia di organismi d’investimento collettivo del risparmio.

Ulteriori informazioni su Amundi ETF sono disponibili sul sito web www.amundietf.com

 

Footnotes

  1. ^ Per ulteriori informazioni in merito alla metodologia dell’indice si prega di consultare il sito www.markit.com.
  2. ^ Spese correnti annuali, tasse incluse Le spese correnti rappresentano le commissioni addebitate al fondo su base annuale. Qualora il fondo nonabbia ancora chiuso il primo bilancio annuale, le spese correnti vengono stimate. In caso di negoziazione di ETF potrebbero essere addebitati costi di transazione e commissioni. 
  3. ^ Data la metodologia che prevede una copertura mensile, la copertura valutaria potrebbe risultare imperfetta: l’importo coperto potrebbe noncorrispondere esattamente all'esposizione USD della classe azionaria Hedged Euro. 
  4. ^ Un rischio più elevato comporta un rendimento potenzialmente più elevato.

 

Contatto
File allegato
download.success
Purtroppo sembra che abbiamo avuto un piccolo problema tecnico. Puoi riprovare?
A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi