Amundi lancia un ETF tematico sull’innovativo tema del Buyback
Amundi ETF annuncia la quotazione su Borsa Italiana di AMUNDI ETF MSCI EUROPE BUYBACK UCITS ETF. Si tratta del primo ETF in Europa che fa leva sul tema del riacquisto di azioni proprie di emittenti europei replicando l’indice di strategia MSCI Europe Equal Weighted Buyback Yield. Il lancio rappresenta un ulteriore ampliamento in chiave di innovazione della gamma di soluzioni azionarie europee Smart Beta di Amundi ETF
L'ETF è concepito per investitori alla ricerca di rendimento nel mercato azionario europeo, avvalendosi di un approccio Smart Beta orientato al rendimento. AMUNDI ETF MSCI EUROPE BUYBACK UCITS ETF offre infatti un’esposizione a società che riacquistano azioni proprie, una metodologia di redistribuzione del reddito agli azionisti che è potenzialmente destinata a crescere in Europa.
I programmi di riacquisto di azioni proprie consentono alle aziende con significative disponibilità liquide di riacquistare i propri titoli. Già ampiamente utilizzati negli Stati Uniti, questi programmi dovrebbero diventare sempre più comuni anche tra le aziende europee poiché consentono un uso efficiente della liquidità in un contesto caratterizzato da un basso livello dei tassi e offrono alle aziende una maggiore flessibilità rispetto ai programmi di distribuzione dei dividendi. Inoltre, per gli investitori, l’esposizione al tema del riacquisto di azioni proprie può costituire una fonte di rendimento alternativa in un contesto di tassi bassi.
L’indice di strategia MSCI Europe Equal Weighted Buyback Yield riflette la performance delle società comprese nell’indice MSCI Europe che hanno effettuato riacquisti di azioni proprie negli ultimi 12 mesi. Inoltre, questo indice di strategia applica una metodologia di equiponderazione, che consente di diversificare l’esposizione al tema del Buyback e di ridurre la concentrazione sulle aziende più grandi che effettuano il riacquisto di azioni proprie.
Amundi ETF propone questo nuovo prodotto in continuità con la precedente creazione di un ETF sulla tematica dei buyback statunitensi ed in risposta al crescente interesse degli investitori. AMUNDI ETF MSCI EUROPE BUYBACK UCITS ETF ha un TER di 0,30% ed è già disponibile sulla piazza di Parigi. La sua quotazione è prevista nelle principali borse europee.
Valerie Baudson, CEO di Amundi ETF, Indexing e Smart Beta, ha commentato il lancio come segue: "questo ETF innovativo si aggiunge alla nostra ampia gamma mono e multi Smart Beta e rafforza il posizionamento di Amundi come leader di innovazione nel mercato europeo degli ETF."
Contatto
Debora Pastore
Head of Communication
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes