Amundi premiata all’edizione 2025 di Content is King, il contest dedicato alle migliori conferenze organizzate al Salone del Risparmio
Amundi premiata all’edizione 2025 di Content is King, il contest dedicato alle migliori conferenze organizzate al Salone del Risparmio
Milano, Italy, 14 luglio 2025
Milano, 14 luglio 2025 – Con la conferenza “La panchina. Due chiacchiere pensando alla pensione”, Amundi si è aggiudicata il premio per la miglior conferenza nel percorso dedicato alla previdenza complementare, distinguendosi per un approccio comunicativo originale, semplice e diretto, pensato per rendere il tema dei fondi pensione accessibile a tutti.
Come nelle precedenti sette edizioni, la classifica di Content is King si basa sul Conference Performance Index (CPIx), un sistema di valutazione sviluppato da Assogestioni in collaborazione con Finer. L’indice integra componenti oggettive e quantitative fornite da Assogestioni con valutazioni soggettive raccolte da Finer attraverso i feedback dei partecipanti, in presenza e da remoto.
La conferenza di Amundi ha ottenuto punteggi molto elevati in entrambe le componenti dell’indice, registrando un gradimento ben superiore alla media, in particolare per la capacità di coinvolgimento dei testimonial. Il titolo della conferenza richiamava lo sketch iconico del duo comico Ale & Franz, protagonisti dell’incontro, che proprio seduti su una panchina hanno dato vita a un dialogo surreale sul futuro, capace di strappare sorrisi e riflessioni. Il tono iniziale leggero ha aperto la strada a un confronto più serio e concreto sul tema della previdenza complementare, con l’intervento di Paolo Proli, Condirettore Generale di Amundi SGR. A seguire, Emanuela Notari, esperta di longevity planning, ha sottolineato l’importanza di pianificare per tempo tenendo conto delle sfide e delle opportunità legate alla longevità, mentre Francesco Sandrini, Direttore Investimenti di Amundi SGR, ha illustrato le strategie di gestione dei portafogli previdenziali, ambito in cui Amundi detiene una posizione di leadership in Italia grazie alla sua esperienza pluridecennale nei fondi pensione aperti e nei mandati per casse, fondazioni e fondi negoziali.
La conferenza si inserisce in un percorso di lungo periodo che vede Amundi impegnata nella divulgazione sul tema della previdenza complementare attraverso campagne pubblicitarie, eventi, interviste e attività di formazione. In particolare, sul fronte pubblicitario, negli ultimi quattro anni Amundi ha realizzato tre campagne mirate, tutte accomunate da un linguaggio semplice e orientato all’educazione finanziaria: la prima, interamente digitale, lanciata durante il periodo Covid; la seconda, trasmessa esclusivamente su La7 nell’autunno 2023, con un taglio dichiaratamente educational; la terza, attivata ad aprile 2025 in occasione del Salone del Risparmio, in piena coerenza con il messaggio della conferenza, per rafforzare ulteriormente il legame tra comunicazione e contenuto: “Qualunque sia il tuo sogno per la pensione, ora è il momento di prepararti”, curata da W Conran Design e pianificata da HAVAS Media.
Il riconoscimento ottenuto nell’ambito di Content is King 2025 conferma l’efficacia di una strategia che punta su un linguaggio chiaro, immediato e vicino alle persone, per accrescere la consapevolezza tra i consulenti e stimolare l’adesione dei clienti ai fondi pensione. Un’esigenza sempre più urgente, in un contesto in cui nel prossimo futuro il sistema pensionistico pubblico non sarà più in grado di garantire prestazioni adeguate al mantenimento del tenore di vita.
Debora Pastore, Head of Communication di Amundi SGR, ha dichiarato: “Abbiamo costruito la nostra conferenza al Salone del Risparmio 2025 con l’obiettivo di combinare intrattenimento e approfondimento perché il modo tradizionale con il quale si parla di fondi pensione troppo spesso allontana i consulenti finanziari e di conseguenza i loro clienti. Aver vinto il premio Content is King ci dimostra che c’è interesse per il tema della previdenza complementare se la comunicazione è coerente al target e accattivante”.
INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. La presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes