Amundi RE Italia SGR annuncia l’apertura di un nuovo periodo di sottoscrizione del fondo comune di investimento alternativo italiano immobiliare di tipo chiuso riservato a investitori professionali “Nexus 4”
Amundi RE Italia SGR annuncia l’apertura di un nuovo periodo di sottoscrizione del fondo comune di investimento alternativo italiano immobiliare di tipo chiuso riservato a investitori professionali “Nexus 4”
Milano, Italia, 26 marzo 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Amundi Real Estate Italia SGR ha deliberato un’emissione successiva di quote per l’accettazione di nuove sottoscrizioni per il fondo comune di investimento alternativo italiano immobiliare di tipo chiuso riservato a investitori professionali “Nexus 4”.
Milano, 28 gennaio 2025 – Il Consiglio di Amministrazione di Amundi Real Estate Italia SGR ha deliberato un’emissione successiva di quote per l’accettazione di nuove sottoscrizioni per il fondo comune di investimento alternativo italiano immobiliare di tipo chiuso riservato a investitori professionali “Nexus 4”.
Il fondo, con una vocazione d’investimento pan-europea, strategia core e ampia diversificazione settoriale, ha già realizzato due importanti acquisizioni in Germania e Olanda con i primi 100 milioni di euro sottoscritti.
Il fondo “Nexus 4” è classificato come prodotto in linea con l’articolo 8 del Regolamento SFDR[1].
Il portafoglio è composto da un complesso immobiliare a uso logistico in Germania, “last mile”, comprensivo di uffici di ultima generazione e costruito appositamente per Amazon, attuale conduttore. L’immobile, con certificazione di sostenibilità “Gold” secondo il protocollo tedesco DGNB[2], si distingue per la grande attenzione alla sostenibilità ambientale, per le elevate prestazioni dal punto di vista funzionale ed energetico e l'avanzata tecnologia.
Il secondo immobile è l'INK Hotel Amsterdam – MGallery un lussuoso albergo a 4 stelle situato nel centro di Amsterdam, che vanta una ricca storia essendo stato la sede del quotidiano olandese “De Tijd”.
L’immobile, costruito nel 1905, è stato completamente ristrutturato nel 2015 ed è provvisto di una certificazione energetica di “classe A”. L'hotel è interamente locato ad Accor Hospitality Nederland N.V. che lo gestisce con il marchio MGallery.
Giovanni di Corato, Amministratore Delegato di Amundi Real Estate Italia SGR, ha dichiarato: “Nexus 4 è una soluzione di investimento riservata a investitori professionali capace di mettere a sistema tutte le competenze immobiliari del gruppo Amundi a livello europeo espresse dai team localizzati a Milano, Parigi e in Lussemburgo. Grazie alle prime due acquisizioni abbiamo completato l’impiego delle risorse raccolte con il primo closing del fondo Nexus 4. Con la riapertura delle sottoscrizioni CA Vita ha già sottoscritto 50 milioni di euro che contiamo di impiegare in nuove acquisizioni da realizzare nei prossimi mesi, probabilmente in Francia e nel settore dell’ospitalità in Italia”.
Footnotes
- ^ [1] SFDR: “Sustainable Finance Disclosure Regulation” – Regolamento UE n. 2019/2088
- ^ [1] Maggiori informazioni su https://www.dgnb.de/en/certification/important-facts-about-dgnb-certification/about-the-dgnb-system
Footnotes
- ^ [1] SFDR: “Sustainable Finance Disclosure Regulation” – Regolamento UE n. 2019/2088
- ^ [1] Maggiori informazioni su https://www.dgnb.de/en/certification/important-facts-about-dgnb-certification/about-the-dgnb-system
Amundi RE Italia SGR S.p.A., è la società di gestione del risparmio del gruppo Amundi specializzata in Italia in fondi immobiliari.
È attiva nella promozione e gestione di tutte le tipologie di fondi chiusi immobiliari e nella prestazione di servizi di consulenza, relativi agli investimenti immobiliari, ad investitori qualificati. Le competenze della società sono prevalentemente rivolte alla gestione attiva di portafogli di beni immobili non residenziali. La società vanta infatti una consolidata esperienza nell'acquisizione e valorizzazione di complessi ad uso ufficio oltre che di edifici commerciali, turistici e industriali.
Amundi RE Italia SGR S.p.A. gestisce cinque fondi chiusi immobiliari: Nexus 1, Nexus 2, Nexus 3, Nexus 4 e Salute Italia, fondi comuni di investimento immobiliare di diritto italiano riservati ad investitori professionali.
Amundi RE Italia SGR Spa è partecipata al 70% da Amundi Immobilier e al 30% da Amundi Asset Management.
Amundi Immobilier è la società di gestione del Gruppo specializzata nello sviluppo, strutturazione e gestione di fondi immobiliari e beneficia della consolidata presenza in Europa e nel mondo del Gruppo Amundi.
INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. Le presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes