AVM GESTIONI E AMUNDI SGR RILEVANO EUROPAN SUD, STORICA SOCIETÀ PUGLIESE ATTIVA NELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI PANE E PRODOTTI DA FORNO
AVM GESTIONI E AMUNDI SGR RILEVANO EUROPAN SUD, STORICA SOCIETÀ PUGLIESE ATTIVA NELLA PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DI PANE E PRODOTTI DA FORNO
Milano, Italy, 7 novembre 2023
Acquisito attraverso un LBO il controllo di Europan Sud, storica azienda con sede e stabilimento a Taranto attiva nella panificazione con il marchio “Il Nostro Forno”.
La famiglia Barbaro, fondatrice della società, reinveste il 30% nell’azienda.
24 ottobre 2023 - AVM Gestioni SGR S.p.a. Gestore EuVECA Società Benefit, attraverso il fondo di Private Capital Italian Fine Food dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali del food Made in Italy, e Amundi SGR, attraverso il fondo Amundi ELTIF AgrItaly PIR, hanno rilevato, attraverso HoldCo, costituita ad hoc, il controllo di Europan Sud S.r.l.
L’operazione, effettuata attraverso un LBO, prevede che la famiglia Barbaro, fondatrice della società nel 1974, reinvesta nell’azienda mantenendo un 30% delle quote e che garantisca la continuità aziendale rimanendo nei principali ruoli operativi della società: Giancarlo Barbaro, Amministratore Delegato sarà affiancato dal nipote Mario Barbaro, mentre Cosimo Barbaro proseguirà come Direttore della produzione.
Europan Sud è un’azienda di Taranto specializzata nella produzione di pane e panificati precotti non surgelati da materie prime di altissima qualità esclusivamente italiane e con l’utilizzo del lievito madre nella realizzazione di tutte le linee di produzione. I prodotti, distribuiti ad un’ampia rete di grossisti che riforniscono i canali Ho.re.ca e G.D.O., variano dalle classiche tipologie di pane alle tipicità regionali pugliesi e comprendono linee ad indirizzo salutistico e nutraceutico. Caratteristica distintiva di Europan Sud, fortemente perseguita dalla quarta generazione della famiglia Barbaro, è lo stretto rapporto tra produzione e ricerca, per garantire al consumatore finale un prodotto salutare, genuino e ricco di fragranze. Il fatturato, con un EBITDA margin superiore al 20%, di Europan Sud nel 2022 è stato pari a 10,6 milioni di Euro, in crescita rispetto al fatturato di 8,5 milioni di Euro fatto registrare nel 2021, mentre nel 2023 si prevede un fatturato di oltre 13 milioni di Euro.
"Crediamo fortemente nelle potenzialità di Europan e nella sua capacità di diventare un punto di riferimento a livello nazionale dell'industria della panificaizone" sottolinea Giovanna Dossena, Principal e Co-founder di AVM Gestioni SGR. “L’attenzione agli aspetti nutraceutici e alle qualità proteiche dei prodotti ha rappresentato per noi un elemento chiave, dato che Italian Fine Food nasce per investire nelle aziende eccellenti e di qualità del Made in Italy”.
“Con l’investimento del Fondo Italian Fine Food, accompagnato dal coinvestimento di Amundi SGR, la società acquisita sarà in grado di accelerare il suo percorso di crescita, che potrà avvenire anche attraverso future operazioni di acquisizione, rafforzando il suo posizionamento di mercato” ha aggiunto Stefano Filippini, Partner di AVM Gestioni che ha seguito l’operazione.
“Con quest’ultima operazione, il Fondo Amundi ELTIF AgrItaly PIR completa gli investimenti destinati allo sviluppo delle PMI italiane che, nel settore alimentare, spiccano per qualità e capacità di coniugare tradizione e innovazione” aggiunge Pierre-Henri Carles, Head of Amundi Real Assets in Amundi SGR. “Europan Sud è un’azienda intenzionata a crescere che punta sulla qualità e che fa del pane, alimento primario della dieta mediterranea, una vera eccellenza e ciò si sposa appieno con la filosofia di investimento del nostro fondo”.
Giancarlo Barbaro, Amministratore Delegato di Europan Sud, dichiara: “La nuova partnership di cui siamo estremamente orgogliosi e fiduciosi, darà la giusta spinta per lo sviluppo e innovazione dei nostri prodotti rimanendo comunque fedeli ai valori fondamentali che da sempre contraddistinguono il nostro marchio: freschezza, genuinità e artigianalità tutta italiana”.
Per gli aspetti legali dell’operazione, AVM Gestioni SGR e Amundi SGR sono stati supportati rispettivamente da LCA Studio Legale, con un team composto da Benedetto Lonato, Francesco Doria Lamba e Martina Lacalamita per gli aspetti corporate oltre a Davide Valli, Luca Liberti e Giancarlo Aiello per gli aspetti finance, e da King & Wood Mallesons, con un team composto dal partner Davide Proverbio e dalla senior associate Giulia Zoccarato.
AVM Gestioni, inoltre, è stata supportata da Auditores Italy per gli aspetti contabili e fiscali, e come advisor finanziario da Hoshin Corporate Finance con un team coordinato dal partner Alberto Maria Morra e composto dal senior analyst Federico Falossi.
Europan Sud è stata assistita da un pool di advisor composto da GU Capital (advisor finanziario, di business e aspetti ESG) con un team coordinato dal partner Gerardo Urti e composto dal senior advisor Gian Piero Giampetruzzi e dall’analyst Giulia Moscatelli, Symul Finance (advisor finanziario e negoziale) con un team coordinato dal partner Luigi Selva Verzica e dall’analyst Giulia Messina, per gli aspetti fiscali e contabili dal dott. Pasquale Ruggiero e da SVS Lex - Studio Associato Selva Storoni (per gli aspetti societari e contrattuali) con un team guidato da Luigi Selva Verzica e composto dal senior associate Tommaso Del Castello.
INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. Le presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes