Collaborazione tra Amundi e Zurich Insurance per il fondo Zurich Global Green Bond
Collaborazione tra Amundi e Zurich Insurance per il fondo Zurich Global Green Bond
Milano, Italy, 11 luglio 2025
- Il fondo Zurich Global Green Bond investe nell'universo globale dei green bond e mira a ottenere un impatto positivo sull'ambiente.
- Il fondo è pensato per i clienti di Zurich Life Insurance che desiderano un’esposizione al mercato globale dei green bond ed è disponibile per i clienti in Italia[1] e Germania.
Milano, 10 luglio 2025 - Amundi, primo asset manager europeo[1], e Zurich Insurance Group (Zurich) hanno rafforzato la loro collaborazione con il lancio del fondo Zurich Global Green Bond (“il Fondo”). Il fondo è pensato per i clienti di Zurich Life Insurance che desiderano un’esposizione al mercato globale dei green bond. I Green bond sono strumenti obbligazionari i cui proventi sono utilizzati esclusivamente per finanziare o rifinanziare progetti green. Il Fondo sarà inizialmente disponibile per i clienti di Zurich in Italia1 e Germania, a cui seguiranno altri mercati.
Gestito da Alban de Faÿ, Head of Fixed Income Sustainable & Responsible Investment Process di Amundi, e da Daniela Montezuma, Portfolio Manager, il Fondo offre un accesso diversificato all'universo globale del reddito fisso dei green bond, attraverso investimenti in bond di emittenti sovrani, sovranazionali e corporate, con l'obiettivo di finanziare progetti rispettosi dell'ambiente. Questi progetti possono comprendere, tra l'altro, le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la prevenzione e il controllo dell'inquinamento, la gestione sostenibile dell'acqua e delle acque reflue, la conservazione della biodiversità e gli edifici green.
L'indicatore chiave per valutare l'impatto ambientale è la quantità di emissioni di gas serra evitate, misurata in tonnellate metriche di CO2 equivalente evitate (tCO2e). Almeno il 90% degli asset del Fondo sarà investito in green bond dedicati, mentre i gestori potranno sfruttare anche le opportunità offerte dai social e sustainability bond. Applicando un approccio di gestione attiva, il Fondo punterà a sovraperformare l'indice Bloomberg MSCI Global Green Bond.
Il Fondo investe in green bond conformi ai Green Bonds Principles, che definiscono i progetti green idonei e stabiliscono linee guida e direttive a sostegno dell'integrità del mercato. L'approccio d'investimento e l'esperienza di Zurich nell'impact investing si riflettono nelle linee guida d'investimento del Fondo. Il portafoglio sarà monitorato da Zurich e Amundi e si prevede la pubblicazione di un rapporto annuale sull'impatto sostenibile del fondo.
Alban de Faÿ, Head of Fixed Income Sustainable & Responsible Investment process di Amundi ha dichiarato: “La costante crescita del mercato dei green bond negli ultimi anni, che ha raggiunto i 2.300 miliardi di euro di emissioni in circolazione alla fine di aprile 2025[2], dimostra che i green bond sono uno strumento efficace per affrontare le attuali sfide climatiche. Amundi è orgogliosa di condividere la propria esperienza e di avviare una nuova collaborazione con una società rinomata come Zurich al fine di soddisfare la forte domanda di questo tipo di soluzioni da parte degli investitori.”
Sergii Medynskyi, Head of Investment Solutions di Zurich Insurance Group ha detto: “Zurich è uno dei pionieri del mercato dei green bond e un investitore leader con 7,5 miliardi di dollari[3] di investimenti in green, social e sustainability bond. Siamo lieti di mettere a disposizione dei nostri clienti Vita in tutto il mondo un’esperienza istituzionale decennale.”
Footnotes
In Italia, la sottoscrizione del Fondo è riservata ad investitori professionali come definiti dalla MiFID.
- ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base degli Aum al 31/12/2023.
- ^ [2] Fonte: Bloomberg.
- ^ [3] https://www.zurich.com/investment-management/responsible-investment/impact-investment.
INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. La presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes