Con 2.883 aziende coinvolte nel 2024 Amundi prosegue il proprio impegno a promuovere un cambiamento positivo attraverso la stewardship

Con 2.883 aziende coinvolte nel 2024 Amundi prosegue il proprio impegno a promuovere un cambiamento positivo attraverso la stewardship

Milano, 19 giugno 2025 - Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale, ha annunciato la pubblicazione dell'ultima edizione del suo Engagement Report, che illustra i costanti progressi compiuti nel 2024 nelle attività di stewardship.

 

Milano, 19 giugno 2025 - Amundi, primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], ha annunciato la pubblicazione dell'ultima edizione del suo Engagement Report, che illustra i costanti progressi compiuti nel 2024 nelle attività di stewardship.

La stewardship è centrale nella filosofia di investimento responsabile di Amundi e viene attuata sia attraverso un impegno proattivo con le società, sia attraverso un esercizio coerente e trasparente del proprio diritto di voto. Questo approccio coerente ha ottenuto il riconoscimento di stakeholder esterni, posizionando Amundi come leader nella stewardship tra i maggiori asset manager a livello globale, come testimonia il ranking ottenuto nel corso degli anni nei report Voting Matters di ShareAction. Questo riconoscimento sottolinea l'impegno di Amundi nel mantenere standard elevati nella stewardship, rafforzando la sua leadership nelle pratiche di investimento sostenibile.

In Amundi l'attività di engagement mira a incoraggiare le azioni o i comportamenti delle società partecipate al fine di preservare il capitale economico a lungo termine nell'ambito della ricerca di valore sul lungo periodo per i portafogli dei clienti. È quindi orientata ai risultati e integrata nel processo ESG globale

Amundi si è prefissata in questo campo obiettivi concreti, in particolare quello di coinvolgere nella propria strategia climatica 1.000 aziende in più rispetto al 2021. Questo obiettivo è stato superato con un anno di anticipo.

Punti salienti dell’attività di engagement di Amundi nel 2024:  

  • 2.883 emittenti unici coinvolti nel 2024 (+10% rispetto al 2023)
  • L’engagement è stato molto dinamico su tutti i temi chiave, in particolare con:
  • 1.691 emittenti coinvolti nella transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio (+15%)
  • 759 emittenti coinvolti nella conservazione del capitale naturale (+23% rispetto al 2023)
  • 1.535 emittenti coinvolti nella governance per lo sviluppo sostenibile (dato stabile rispetto al 2023)
  • Il numero di emittenti coinvolti è aumentato in tutte le aree geografiche, in particolare nei paesi asiatici sviluppati (+40%), nei mercati emergenti (+10%) e in Nord America (+28%)
  • 45% degli impegni chiusi nel 2024 ha avuto un esito positivo. Secondo il sistema interno di Amundi che monitora i progressi dell’attività di engagement, l'esito è considerato positivo quando l'emittente ha ampiamente raggiunto i propri KPI o è sulla buona strada per farlo in modo tempestivo.

Statistiche di voto 2024:

  • Amundi ha partecipato a 10.515 assemblee generali annuali
  • Amundi ha votato a favore per
    • l’82% delle risoluzioni degli azionisti relative al clima
    • l’81% delle risoluzioni degli azionisti relative a tematiche sociali
  • Il tasso di opposizione di Amundi è stato del 26%.

Jean-Jacques Barberis, Head of Institutional and Corporate Clients Division & ESG di Amundi, ha dichiarato: «Nel 2024 abbiamo intensificato i nostri sforzi in tutte le aree geografiche e su una serie di temi macroeconomici chiave. In particolare per quanto riguarda il clima, il nostro obiettivo è quello di coinvolgere innanzitutto i settori ad alto impatto, per poi aumentare gradualmente il nostro impegno in tutti i settori, poiché nessun modello di business è immune dalle questioni climatiche. Nel 2025 continueremo a coinvolgere gli emittenti sulla gestione dei rischi specifici legati alla sostenibilità e sul loro impatto sui fattori di sostenibilità. Riteniamo che ciò sia fondamentale per promuovere il capitale economico a lungo termine nell'ambito della nostra ricerca di valore per i portafogli dei clienti».

Il documento completo dell’Engagement Report 2024 è disponibile sul sito web di Amundi

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2025, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2024.

INFORMATIVA AD USO ESCLUSIVO DI GIORNALISTI E ALTRI OPERATORI QUALIFICATI DEI MEDIA PER FINALITÀ EDITORIALI INDIPENDENTI. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria. La presente informativa non può essere riprodotta, distribuita a terzi o pubblicata, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. I contenuti di questa comunicazione non possono essere utilizzati per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Le informazioni fornite sono ritenute accurate alla data della redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questa comunicazione si basa su fonti considerate affidabili al momento della redazione. Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo né devono essere intese come una ricerca in materia di investimenti, un’analisi finanziaria, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o una comunicazione di marketing. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che un investitore è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta alle “US Person”.

A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi