CPR AM AMPLIA LA PROPRIA GAMMA DI FONDI AZIONARI TEMATICI CON IL LANCIO DI CPR INVEST – FOOD FOR GENERATIONS

CPR AM AMPLIA LA PROPRIA GAMMA DI FONDI AZIONARI TEMATICI CON IL LANCIO DI CPR INVEST – FOOD FOR GENERATIONS

Milano, Italia,

In concomitanza con la giornata mondiale dell'alimentazione1, CPR AM annuncia il lancio di Food for Generations, un comparto della SICAV lussemburghese CPR Invest che investe principalmente in azioni internazionali relative alla catena del valore legata all’alimentazione. Questo comparto  arricchisce una gamma di fondi tematici che ha raggiunto quasi 5 miliardi di euro di masse in gestione2. Food for Generations è gestito da Stéphane Soussan e co-gestito da Anne Le Borgne, specializzati rispettivamente nell'agricoltura e nelle nuove tendenze dei consumatori.

 

9,7 miliardi! Questo è il numero di esseri umani che si prevede popoleranno la terra nel 2050 - ossia 2,2 miliardi in più rispetto ad oggi - e tutti dovranno nutrirsi. In un contesto caratterizzato da risorse sempre più scarse, dovremmo quindi produrre di più, meglio e in modo sostenibile. Non solo la domanda è in crescita, ma le abitudini alimentari stanno cambiando. Una dieta nutriente, pasti frazionati, la ricerca del piacere e di nuove esperienze, le preoccupazioni per la qualità e la trasparenza sono tutti fattori che stanno avendo un impatto crescente sui consumi.

L’alimentazione è una delle più grandi sfide che l'umanità dovrà affrontare per soddisfare le esigenze delle generazioni future. “Abbiamo lanciato il fondo CPR Invest - Food for Generations per investire nelle numerose fonti di crescita potenziali che complessivamente riguardano la catena alimentare, supportando al tempo stesso gli sviluppi necessari per una fornitura sostenibile di alimenti in quantità e qualità sufficienti" hanno dichiarato Soussan e Le Borgne.

Per intercettare le molteplici opportunità disponibili in questo tema di investimento, il comparto CPR Invest - Food for Generations investe in un universo di circa 600 azioni che comprende tutti i settori, dal campo alla tavola, tra i quali l’agricoltura, l'acqua, i prodotti alimentari, le bevande, la distribuzione alimentare retail e i ristoranti.

Oltre ad offrire la propria expertise per rispondere alle principali sfide attuali e future, CPR AM arricchisce il proprio approccio tematico prendendo in considerazione anche aspetti ambientali, sociali e di governance (ESG). Pertanto, dopo aver applicato un “filtro ESG” all’universo d’investimento, i gestori stabiliscono le proprie preferenze  settoriali e successivamente costruiscono un portafoglio concentrato di circa 60 azioni. Attraverso una gestione attiva e priva di benchmark, CPR Invest - Food for Generations ha l’obiettivo di sovraperformare i mercati azionari globali3 in un orizzonte temporale di almeno cinque anni, investendo nelle azioni di società coinvolte lungo l’intera catena alimentare.

Il comparto è attualmente autorizzato per la distribuzione in Germania, Austria, Belgio, Spagna, Finlandia, Francia, Italia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Regno Unito, Svezia e presto in Svizzera.

"Coerentemente al nostro approccio tematico, crediamo che la catena alimentare rappresenti un ecosistema in grado di offrire solide opportunità nel lungo periodo", ha dichiarato Vafa Ahmadi, Head of Global Thematic Equities.

 

CPR INVEST – FOOD FOR GENERATIONS

LEGAL

Legal form

Compartment of luxemburger-domicilated SICAV CPR Invest

Inception date

18/09/2017

Countries of registration

Austria, Belgium, Czech Republic, Finland, France, Germany, Italy, Netherland, Spain, Switzerland, Sweden, UK.

In progress: Switzerland

Management Company

CPR Asset Management

Custodian

CACEIS Bank Luxembourg Branch

INVESTMENT PROFILE

A – Acc

F – Acc

I – Acc

Profile

All investors

All investors

Institutionals

ISIN Code

LU1653748860

LU1653749678

LU1653749918

Inception date

18/09/2017

18/09/2017

18/09/2017

Min. recommended investment period

5 years

Investment objective

To outperform global equity markets over a long-term period by investing in international equities involved in the entire food value chain.

Reference indicator

A posteriori: MSCI World Net Total Return Index (net dividends reinvested)

Currency

EUR

EUR

EUR

Curency hedge

no

no

no

Distribution policy

Accumulation

Accumulation

Accumulation

Profilo rischio/rendimento riportato nel KIID*

Rischio minore, rendimento potenzialmente minore

Rischio maggiore, rendimento potenzialmente maggiore

Il comparto comporta un rischio di perdita del capitale investito.

* Il KIID contiene  informazioni essenziali e deve essere consegnato prima dell'adesione. Tali informazioni devono essere integrate dal prospetto disponibile sul sito cpr-am.com o su richiesta presso CPR AM. Il comparto presenta un livello di rischio pari a 5 che riflette il tema dell'investimento in titoli azionari internazionali.

 

[1] Il 16 ottobre di ogni anno, la Giornata mondiale dell'alimentazione commemora l'istituzione nel 1945 dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura.

[2] Dati al 30 giugno 2017.

[3] Ex-post benchmark: indice MSCI World Net Total Return (dividendi non re-investiti).

CPR AM è il centro di competenza di Amundi nella gestione azionaria tematica. Con oltre 5 miliardi di euro di masse in gestione e una ricca linea di fondi aperti, distribuiti a livello globali, su divere strategie tematiche quali l'invecchiamento della popolazione, la riorganizzazione aziendale, il lusso, i lifestyle e le risorse naturali, CPR AM è uno dei  più grandi attori a livello europeo in questo ambito.

Guidato da Vafa Ahmadi, responsabile degli investimenti tematici, il team è composto da nove professionisti del settore che condividono il proprio know-how al fine di ottimizzare e migliorare le capacità di gestione degli investimenti tematici, con la grande ambizione di garantire la sostenibilità e lo sviluppo delle soluzioni di investimento tematico esistenti e future che concilino "significato e performance".

Amundi è il più grande asset manager in Europa per patrimonio gestito e tra i primi dieci1 a livello globale. Grazie all'integrazione di Pioneer Investments oggi gestisce, attraverso sei principali centri d'investimento2, asset per oltre 1.300 miliardi3 di euro.

Amundi offre ai propri clienti in Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Nord e Sud America l’accesso a competenze distintive sui mercati finanziari, oltre ad una gamma completa di soluzioni d’investimento attive, passive ed in asset reali.

Con sede a Parigi, quotata in Borsa da novembre 2015, Amundi è la prima società di gestione in Europa per capitalizzazione di mercato e la quinta a livello globale4.

In virtù dell’ampliamento del proprio business e del rafforzamento della struttura operativa, Amundi è in grado di proporre nuovi strumenti e servizi e di sviluppare ulteriormente l’ampiezza e la qualità della gamma di soluzioni d’investimento per la propria clientela.

Grazie alla ricerca distintiva e alle competenze di un team di 5.000 professionisti ed esperti di mercato dislocati in 37 paesi, Amundi offre ai clienti privati, istituzionali e corporate strategie di investimento innovative e soluzioni personalizzate per bisogni, obiettivi di rendimento e profili di rischio.

Amundi. La fiducia va meritata.

Per ulteriori informazioni o per trovare il team Amundi più vicino visita il sito  www.amundi.com   

Seguici su                 

1 Fonte: IPE “Top 400 Asset Managers” pubblicato nel giugno 2017, dati di AUM al 31 dicembre 2016

2 Centri d’investimento: Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

3 Dati congiunti Amundi e Pioneer Investments al 30/06/17, precedenti all'armonizzazione dei metodi contabili, relativi alle masse in gestione (AUM)

4 Basato su dati di capitalizzazione di mercato al 30 aprile 2017

 

CPR Asset Management, società di gestione del risparmio autorizzata dall’AMF francese, è una società autonoma integralmente controllata da Amundi Group. CPR AM opera esclusivamente nella gestione di investimenti per terzi (clienti istituzionali, corporate, assicurazioni, private banking, società di gestione e wealth manager). CPR AM gestisce le principali asset class, incluse le azioni, obbligazioni convertibili, investimenti diversificati, tassi di interesse e credito. 

CPR Asset Management, società anonima con capitale di € 53 445 705 - Società di gestione del portafoglio approvata dell’AMF N° GP 01-056 . Sede legale: 90 boulevard Pasteur, 75015 Parigi – Francia 399 392 141 RCS Parigi.

CPR AM in cifre (fine giugno 2017)

- €43,6 miliardi di AuM

- Oltre 100 dipendenti, di cui oltre un terzo impiegati nella gestione

Per ulteriori informazioni visita il sito www.cpr-am.com

Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti ed ai professionisti del settore.

Il presente documento contiene informazioni inerenti a CPR Invest – Food For Generations, un comparto della SICAV CPR Invest, un organismo di investimento collettivo in valori mobiliari a comparti multipli di diritto lussemburghese autorizzato in Lussemburgo e regolamentato dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier. Non tutti i comparti e le classi delle azioni della SICAV sono necessariamente registrati o autorizzati alla vendita in tutte le giurisdizioni o a disposizione di tutti gli investitori.

La SICAV ha nominato CPR Asset Management, appartenente al gruppo Amundi, quale propria Società di gestione.

Le informazioni sono fornite in modo da offrire a giornalisti e ai professionisti del settore una panoramica di questi prodotti e Amundi non è responsabile per qualsiasi uso ne sia fatto, basato esclusivamente su scelte editoriali indipendenti.

Il presente documento non è diretto alle “US Persons” così come definite nel U.S. «Regulation S» della Securities and Exchange Commission ai sensi dello US Securities Act del 1933 e del Prospetto.

Le informazioni in esso riportate non costituiscono una raccomandazione, un'offerta o un invito ad acquistare o vendere e non devono essere interpretate come tali in nessun caso.

L'investimento deve essere effettuato sulla base del documento a consegna obbligatoria contenente le informazioni chiave per gli investitori ("KIID") e del Prospetto. La documentazione completa è disponibile gratuitamente e su richiesta scritta presso l’indirizzo postale di CPR Asset Management – 90, boulevard Pasteur – CS 61595 – 75730 Paris Cedex 15 - Francia, oppure su www.cpr-am.com.

L’investimento comporta un sostanziale grado di rischio. Si ricorda che i rendimenti passati non sono indicativi e non costituiscono una garanzia di risultati futuri.

 

Contatto
File allegato
download.success
Purtroppo sembra che abbiamo avuto un piccolo problema tecnico. Puoi riprovare?
A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi