Nomina
Amundi annuncia la nomina di Nicolò Foscari in qualità di Head of Multi-Asset Insurance & Risk Solutions, Outsourced CIO Solutions.
Milano, 19 ottobre 2021 – Amundi annuncia la nomina di Nicolò Foscari in qualità di Head of Multi-Asset Insurance & Risk Solutions, Outsourced CIO Solutions. Nicolò svilupperà, tra le altre, soluzioni OCIO per i clienti assicurativi al di fuori del Gruppo e dei Family office. Nicolò riporta a Laurent Tignard, Head of Outsourced CIO Solutions Divisione, e segue l’attività da Milano.
°
° °
Nicolò Foscari, Head of Multi-Asset Insurance & Risk Solutions, Outsourced CIO Solutions, Amundi
Nicolò Foscari proviene da New York dove in Morgan Stanley Wealth Management ha ricoperto il ruolo di Senior Investment Officer - Outsourced CIO dal maggio 2016.
In precedenza ha lavorato per circa sedici anni presso Credit Suisse Wealth Management, in Europa e negli Stati Uniti, nel team del CIO. Ha inizialmente trascorso circa sei anni a Milano occupandosi delle soluzioni Multi Asset, prima come portfolio manager e poi come responsabile del team Equity. Nel 2009 si è trasferito a New York nel team di Investment Strategies, nel quale è stato responsabile delle strategie e soluzioni di investimento personalizzate, sia liquide che illiquide, dedicate a clienti statunitensi e offshore.
Nicolò si è laureato in Economia nel 1999 presso l’Università Luigi Bocconi di Milano e ha frequentato un corso Econometria Avanzata alla London School of Economics.
Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e agli operatori qualificati dei media.
Il presente documento ha finalità informative e non è diretto a investitori né alle “US Person” così come definite nel U.S. «Regulation S» della Securities and Exchange Commission. Esso non costituisce in alcun modo, né deve essere inteso come, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o un documento promozionale e pertanto ne è vietata qualsiasi diffusione al pubblico. Il presente documento non può essere utilizzato per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Il presente documento non può essere riprodotto, distribuito a terzi o pubblicato, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Leggere la documentazione relativa allo strumento finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente.
Le informazioni contenute nel presente documento sono ritenute accurate alla data della sua redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Qualunque riproduzione, totale o parziale, del presente documento richiede la preventiva autorizzazione scritta di Amundi.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes