Nomina Guy Stear

Nomina Guy Stear

Milano, 16 luglio 2024 - Amundi annuncia la nomina di Guy Stear in qualità di Head of Developed Markets Strategy di Amundi Investment Institute. Stear supervisionerà gli strategist che seguono i mercati sviluppati azionari e a reddito fisso e che elaborano analisi e ricerche di mercato a beneficio dei clienti di Amundi.

° ° °

Guy Stear, Head of Developed Markets Strategy

Prima di entrare in Amundi Guy Stear ha lavorato presso Société Générale, dove in vent’anni ha ricoperto diverse posizioni senior nell'ambito della strategia e della ricerca. Più recentemente, è stato Head of Fixed Income Research per Société Générale Corporate & Investment Banking. In precedenza, è stato Head of Credit & Emerging Market Research Team dal 2015 al 2018 (a Parigi) e Head of Asia Research dal 2010 al 2014 (ad Hong Kong).

Guy ha iniziato la sua carriera come strategist del reddito fisso e ha ricoperto diverse posizioni a Londra, Parigi, Francoforte e Zurigo presso Thomson Financial e Credit Suisse.

Inoltre, Guy Stear è stato Guest Professor presso la business school francese HEC, dove ha insegnato Distressed Debt and Value Investing nell'ambito del programma di Master of Finance.

Guy Stear è certificato CFA e ha conseguito un MBA presso l'Insead e un Bachelor of Science in Foreign Service presso la Georgetown University.

L'Amundi Investment Institute, costituito all'inizio del 2022, riunisce le attività di ricerca, strategia di mercato, tematiche d'investimento e consulenza sull'asset allocation di Amundi per contribuire a soddisfare le esigenze di investitori e clienti su temi economici, finanziari, geopolitici e ambientali.

A proposito di Amundi

A proposito di Amundi

Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]

Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.

I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.

Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società

www.amundi.com    

Footnotes

 

  1. ^ [1] Fonte: IPE “Top 500 Asset Managers” pubblicato a giugno 2024, sulla base delle masse in gestione al 31/12/2023
  2. ^ [2] Dati Amundi al 30/09/2024
  3. ^ [3] Boston, Dublino, Londra, Milano, Parigi e Tokyo

Una domanda specifica? Una curiosità? Contattaci!

Siti web amundi