Nomine
Nomine
Milano, Italia, 5 aprile 2022
Milano, 30 marzo 2022 – Amundi annuncia la nomina di Nicolas Calcoen a Head of Strategy, Finance and Control Division. Su proposta di Valérie Baudson, CEO di Amundi, il Board ha nominato Nicolas Deputy CEO di Amundi.
Bernard de Wit è stato confermato Executive Senior Manager e nominato Head of Governance and General Secretary.
Cinzia Tagliabue, CEO di Amundi SGR, è stata nominata anche Head of International Partner Networks Division.
Benoît Tassou è stato nominato Head of French Partner Networks Division.
Queste nomine avranno effetto dall’1 aprile 2022.
°
° °
Nicolas Calcoen, Deputy CEO, Head of Strategy, Finance and Control Division
Nicolas Calcoen lavora nel settore degli investimenti dal 2010 e da quella data collabora con il Gruppo. Prima di entrare in Amundi nel 2010 come Head of Strategy, Nicolas ha ricoperto diverse posizioni presso il Ministero delle Finanze francese e presso il Fondo Monetario Internazionale (Washington, DC).
Nicolas Calcoen si è laureato presso l'Ecole Nationale d'Administration (ENA) e l'Institut d'Etudes Politiques di Parigi e ha conseguito un diploma post-laurea DEA in Economia e Finanza Internazionale.
Bernard de Wit, Executive Senior Manager, Head of Governance and General Secretary, membro del General Management Committee
Bernard de Wit ricopre la carica di Director of Support and Business Development di Amundi dal 2013. In precedenza, è stato Director of Risks di Amundi dal 2010. Prima di entrare in Amundi è stato Financial Director della rete International Retail Banking di Crédit Agricole, dopo aver ricoperto la carica di Deputy Director of International Development. Dal 1992 al 2001 ha lavorato nel settore Banks-Finance presso la KPMG Peat Marwick di Parigi. Bernard de Wit ha iniziato la sua carriera presso Fortis (oggi BNPP), poi ha ricoperto la carica di Head of Financial Control e poi di Director of Finance presso la Cassa Regionale di Loiret di Crédit Agricole.
Bernard de Wit ha conseguito un Master in Economia presso la Louvain University of Chicago.
Cinzia Tagliabue, Head of International Partner Networks Division, membro del General Management Committee e CEO di Amundi SGR
Cinzia è CEO di Amundi SGR dal 2017 e, dal 2020, Deputy Head of Partner Networks division di Amundi e membro del General Management Committee. Nel 2001 è entrata a far parte di Pioneer Investment in qualità di CEO in Italia e Head of Western Europe & Latin America. Ha maturato oltre 30 anni di esperienza nei servizi finanziari con UniCredit, sia in ambito di investimenti che di distribuzione. Cinzia lavora nel settore degli investimenti dal 1980. È stata consigliere di amministrazione di Capital Italia SICAV e di Aviva.
Cinzia è inoltre vicepresidente di Assogestioni.
Cinzia ha partecipato a vari corsi di formazione professionale, tra cui un corso di Executive Management presso la Boston University School of Management (ottobre 2013 - gennaio 2015).
Benoît Tassou, Head of French Partner Networks Division, membro del General Management Committee
Prima di entrare in Amundi, Benoît Tassou è stato Deputy Chief Executive Officer di Crédit Agricole Centre-Est Regional Bank. In precedenza, è stato Head of Sales per le reti del Gruppo Crédit Agricole in Amundi. Benoit ha iniziato la sua carriera presso LCL dove è diventato Regional Director of Corporate Banking nel 2007 e poi Secretary General del Corporate Banking prima di essere nominato Network Director nel 2014.
Benoît Tassou ha conseguito una laurea in finanza aziendale presso l'Assas University - Paris II.
Elenco dei membri del General Management Committee (al 01/04/2022)
Valérie Baudson, Chief Executive Officer
Nicolas Calcoen, Deputy Chief Executive Officer e Head of Strategy, Finance and Control Division
Bernard de Wit, Executive Senior Manager e Head of Governance and General Secretary
Jean-Jacques Barbéris, Head of the Institutional and Corporate Clients Division and ESG
Pascal Blanqué, Presidente di Amundi Institute
Dominique Carrel-Billiard, Head of Real Assets
Matteo Germano, Deputy Chief Investment Officer
Fathi Jerfel, Head of the Partner Networks Division
Guillaume Lesage, Chief Operating Officer
Vincent Mortier, Chief Investment Officer
Isabelle Senéterre, Head of Human Resources
Cinzia Tagliabue, Head of International Partner Networks Division e CEO Italy
Benoît Tassou, French Partner Networks Division
Eric Vandamme, Chief Risk Officer
Fannie Wurtz, Head of Distribution & Wealth Division, Passive & Alternative business lines
Il presente documento è rivolto esclusivamente ai giornalisti e agli operatori qualificati dei media per finalità editoriali indipendenti.
Il presente documento ha finalità informative e non è diretto a investitori né alle “US Person” così come definite nel U.S. «Regulation S» della Securities and Exchange Commission. Esso non costituisce in alcun modo, né deve essere inteso come, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari, una proposta contrattuale o un documento promozionale e pertanto ne è vietata qualsiasi diffusione al pubblico. Il presente documento non può essere utilizzato per lo svolgimento di attività pubblicitaria. Eventuali dati riferiti a performance passate non sono un indicatore attendibile di performance attuali o future. Il presente documento non può essere riprodotto, distribuito a terzi o pubblicato, in tutto o in parte, senza la preventiva autorizzazione di Amundi. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Leggere la documentazione relativa allo strumento o prodotto finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente.
Le informazioni contenute nel presente documento sono ritenute accurate alla data della sua redazione e possono essere modificate in qualsiasi momento senza preavviso. Questo materiale si basa su fonti che Amundi considera affidabili al momento della redazione.
Qualunque riproduzione, totale o parziale, del presente documento richiede la preventiva autorizzazione scritta di Amundi.
A proposito di Amundi
A proposito di Amundi
Primo asset manager europeo fra i primi 10 operatori a livello mondiale[1], Amundi propone ai suoi 100 milioni di clienti - privati, istituzionali e corporate - una gamma completa di soluzioni di risparmio e di investimento in gestione attiva e passiva, in asset tradizionali o reali ulteriormente arricchita da strumenti e servizi IT che coprono l'intera catena del valore del risparmio. Controllata del gruppo Crédit Agricole, Amundi è quotata in Borsa e gestisce oggi AUM per quasi 2.200 miliardi di euro[2]
Grazie alle sei piattaforme di gestione internazionali[3], alle capacità di ricerca finanziaria ed extra-finanziaria ed all’impegno di lunga data nell’investimento responsabile, Amundi è un nome di riferimento nel settore dell’asset management.
I clienti di Amundi possono contare sulle competenze e sulla consulenza di 5.500 professionisti in 35 paesi.
Amundi, un partner di fiducia che lavora ogni giorno nell’interesse dei suoi clienti e della società
Footnotes